Benedetta Russo neoassessore alla cultura alle prese con problematiche della mancanza di fondi
18/052005 - Positano - Benedetta Russo neoassessore alla cultura alle prese con problematiche della mancanza di fondi
PER LA CULTURA NON ABBIAMO SOLDI, MA CI SARANNO MANIFESTAZIONI DI QUALITA’
Positano. Un’estate sottotono dal punto di vista culturale, dopo Cartoons on the bay il vuoto. Iniziative e manifestazioni non sembrano all’ordine del giorno, sembra, per un problema di fondi. Giovane, ma decisa e determinata, forse anche un po’ dura, senza mezzi termini il neoassessore alla cultura Benedetta Russo parla dei programmi turistici e della mancanza di iniziative. “Non abbiamo soldi. Faremo un manifesto con i programmi della prossima estate – dice la Russo -, non siamo stati in grado di coprire questo periodo per mancanza di fondi, in cassa c’erano solo diecimila euro…”
Ma le manifestazioni classiche rimarranno?
“Ci saranno le manifestazioni che ormai si sono radicate nel paese come Mare, Sole e Cultura della Mondadori con i libri e gli autori che porta da tutto il mondo Enzo D’Elia, poi la Settimana del Teatro del regista Gerardo D’Andrea che è diventato un appuntamento unico nel suo genere per il teatro moderno, ma anche i concerti della cinese Eileen Huang…altro vedremo di farlo, ma puntiamo sempre e comunque alla qualità.”
Ci sono anche delle mostre di artisti locali e non, ultimamente c’è stato un frainteso con un artista di Vico Equense che dipinge da cinquanta anni i Monti Lattari, Benito Ferraro, ha avuto il patrocinio da altri comuni e dall’Azienda di Soggiorno di Positano, perché non gli avete dato il patrocinio gratuito?
C’è stato un frainteso perché un assessore in un primo momento gli ha detto di si perché era un patrocinio gratuito, è vero che altri comuni della Penisola Sorrentina gli hanno dato il patrocinio, ma noi non siamo altri comuni, il patrocinio lo daremo solo a grandi nomi e grandi eventi. Questo non per sminuire l’artista, ma per dare un criterio a queste scelte. Dobbiamo valutare bene a chi dare il patrocinio e abbiamo ritenuto come Giunta che non fosse il caso.
Il prossimo appuntamento è quello del concerto in spiaggia di Shawn Philipps il 22 maggio..
Sul punto volevo che evitassero equivoci, noi abbiamo patrocinato il concerto ma senza investire fondi, il concerto è offerto completamente dall’hotel Poseidon per festeggiare i suoi cinquanta anni. Ma Philipps per la sua caratura internazionale ed il rapporto con Positano ha avuto il nostro patrocinio.
Altre manifestazioni portate avanti da associazioni come Posidonia, l’associazione più attiva e vecchia di Positano, e la biblioteca, o il Premio Positano Jazz, che pure aveva avuto successo, ed altre iniziative proposte da privati e associazioni riceveranno il vostro supporto?
Abbiamo gravi problemi di fondi, se le manifestazioni sono valide avranno il nostro contributo, ma quello economico sarà difficile, speriamo negli entri sovracomunali come la Provincia e la Regione per poter organizzare altri eventi.
Molti eventi sono concentrati a luglio cioè nell’alta stagione e non in altri periodi che potrebbero incentivare maggiormente il turismo in periodi morti..
Purtroppo per esigenze organizzative sia Mare, Sole e Cultura che il Festival del Teatro si faranno a luglio, sto cercando di organizzare le date per evitarne il sovrapporsi. In futuro cercheremo di evitare troppe manifestazioni tutte nello stesso periodo.
Non si possono cercare sinergie con altri comuni? Per esempio ora c’è il cinquantenario della Regata ad Amalfi di una Repubblica di cui facevamo parte anche noni e abbiamo Scielzo che ne ha disegnato i costumi dell’epoca medievale grazie ai nostri artigiani..
Sarebbe auspicabile organizzare una politica turistica comune con gli altri comuni, se ne parla da anni, spero che si riesca a fare..
E i rapporti con l’Azienda di Positano?
Sono ottimi, cerchiamo di organizzarci insieme nell’interesse del paese, loro hanno fatto il gemellaggio con Bolzano ed ora un premio di poesia e letteratura, poi c’è il Premio Danza, ma mi pare che pure hanno problemi di fondi per il Premio De Sica. Insomma, per il futuro bisognerà risolvere il problema del reperimento dei fondi per le manifestazioni.
Farete altre manifestazioni questa estate?
Non lo escludo, ci stiamo lavorando, anche per l’autunno. Puntiamo, però, soprattutto alla qualità.
Michele Cinque
|